Mamme (e Papà)

Il cromosoma in più lo mette Diego Gambino, il nostro rapper buono, che stavolta regala un freestyle tenero e ironico sulla figura materna: mamma roccia e mamma impicciona, amore e fastidio, rifugio e intrusione. Si parla di genitorialità, soprattutto dal lato delle madri - quelle che ci crescono, ci proteggono, ci indispettiscono e ci amano. Paolo racconta di quando ha smesso di dire "ti voglio bene" e ha iniziato a dire "ti amo", per restituire al legame con sua madre tutto il peso, la dolcezza e la forza che merita. Le voci degli ascoltatori disegnano un mosaico di emozioni: c’è chi ha perso la madre troppo presta e vive di rimpianti, chi avrebbe voluto passarci più tempo, chi non smetterà mai di sentirla vicina. Perché, alla fine, la mamma è sempre la mamma.

Om Podcasten

Un format temerario che sfida le logiche radiofoniche: una coppia di conduttori che si autodefinisce “improbabile”, composta da Paolo Ruffini e Federico Parlanti, esplorano l’universo dell’equivoco, dove ogni errore diventa un’occasione, per ridere, riflettere e rompere gli schemi convenzionali.Federico, infatti è il primo conduttore radiofonico italiano con la Sindrome di Down, e con orgoglio e ironia rivendica il suo cromosoma extra, che usa a proprio vantaggio per sabotare Paolo, creando con lui un intreccio surreale ed esilarante, scandito da brillante ironia. Tra stonature colorate e parentesi filosofiche, insieme indagano i temi più disparati, dall’attualità alla musica, dalla storia recente al cinema, passando per chicche di cultura popolare davvero uniche. Perché Radio Up&Down è un invito a lasciarsi trasportare in un mondo dove ogni idea può essere commentata, esplorata, ribaltata. Perché, in fondo, non è l’errore che conta, ma come lo si trasforma.