Non abbandonarmi

Il cromosoma in più lo mette Cristiano Cortenova, in una puntata che esplora il tema dell’abbandono in tutte le sue forme. Si parte leggeri - o quasi - con un consiglio tragicomico: «Non fate cose stupide, fate altro!» dice Cristiano, trasformando in ironia l’eco ancora viva della puntata sul suicidio. Poi si affonda: nel trauma originario del neonato che si separa dalla madre, nel dolore di chi viene lasciato, trascurato, dimenticato, abbandonato. Claudia Campolongo racconta il giorno in cui un’amica, per aiutarla ad affrontare la vita, smise di starle accanto - e quanto, dopo l’odio, sia arrivata la gratitudine. E poi ci sono le storie d’amore che sembrano finire, ma forse no. Perché anche quando qualcuno non c’è più, può restare comunque nella nostra vita. L’amore vero, in fondo, non ci abbandona mai davvero.

Om Podcasten

Un format temerario che sfida le logiche radiofoniche: una coppia di conduttori che si autodefinisce “improbabile”, composta da Paolo Ruffini e Federico Parlanti, esplorano l’universo dell’equivoco, dove ogni errore diventa un’occasione, per ridere, riflettere e rompere gli schemi convenzionali.Federico, infatti è il primo conduttore radiofonico italiano con la Sindrome di Down, e con orgoglio e ironia rivendica il suo cromosoma extra, che usa a proprio vantaggio per sabotare Paolo, creando con lui un intreccio surreale ed esilarante, scandito da brillante ironia. Tra stonature colorate e parentesi filosofiche, insieme indagano i temi più disparati, dall’attualità alla musica, dalla storia recente al cinema, passando per chicche di cultura popolare davvero uniche. Perché Radio Up&Down è un invito a lasciarsi trasportare in un mondo dove ogni idea può essere commentata, esplorata, ribaltata. Perché, in fondo, non è l’errore che conta, ma come lo si trasforma.