3. Re Carlo e le donne

Una vita in attesa: un sottile equilibrio tra l'essere figlio di una donna risoluta e potente come la  Regina Elisabetta  e diventare l'erede al trono della monarchia più celebre del mondo.  Elisabetta  è solo una delle donne che hanno messo in ombra la figura di  Carlo. Dopo il divorzio con  Diana Spencer, la cui morte ha scosso le mura di Buckingham Palace, solo nel 2005 ritrova la stabilità con la celebrazione delle nozze con Camilla. Ma i terremoti in  casa Windsor  non finiscono: nel 2017 il  Principe Harry  si fidanza con l'americana  Meghan Markle. Da quel giorno comincerà l'allontanamento della coppia dalla famiglia reale. Con  Giorgia Olivieri, giornalista di Vanity Fair, tracciamo la complessità del rapporto di Carlo con l'universo femminile.  

Om Podcasten

Re Carlo III si è seduto sul trono del Regno Unito dopo 70 anni di regno ininterrotto della Regina Elisabetta, ricevendo una delle eredità più attese nella storia delle isole britanniche. Un Re salito al trono dopo un'intera vita, protagonista di vicende non sempre positive, spesso sotto i riflettori ma per alcuni aspetti non del tutto conosciuto. In questo podcast, prodotto da Radio 24 e da Il Sole 24 Ore, Marta Cagnola e Alessia Tripodi ci raccontano Carlo d'Inghilterra da diversi punti di vista, dai più noti a quelli più inediti: dagli equilibri interni della famiglia reale al ruolo del sovrano nel contesto internazionale, passando per il suo impegno in difesa dell'ambiente; dal rapporto con le figure femminili che costellano la storia del Re fino all'immaginario collettivo che il pubblico ha di questo mondo, grazie ai social e alle numerose serie tv che hanno al centro le vicende dei Windsor. Crediti:Testi di Chiara AlbicoccoSound design Anna RivaProducer Riccardo Poli e Pier-Luca Puzzanghera