Ep.62 - L’ultimo canestro di Michael Jordan

E’ il 16 aprile del 2003 e mancano 2 minuti e 35 secondi alla fine della partita tra i Philadelphia 76ers e Washington Wizards. Gli ospiti sono sotto, Micheal Jordan è già in panchina da un po’ quando la folla inizia a scandire quel coro. Allora il coach Doug Collins si volta, lo guarda e gli dice: “Li senti Mike? Devi entrare, anche se non vuoi”. E allora lui stringe i lacci delle scarpe, si alza, entra in campo e segna. Per l’ultima volta. I contributi audio di questo episodio sono tratti dalla telecronaca di Espn della partita Philadelphia-Washington del 16 aprile 2003; da una presentazione pubblica del libro di Flavio Tranquillo “Basket R-Evolution”; da una lezioine-conferenza di Federico Buffa su LeBron James e Michael Jordan. Tutti i frammenti ascoltati sono disponibili su YouTube. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Non esistono pugni e gol, canestri e corse, non esistono imprese senza le storie delle donne e degli uomini che le hanno realizzate. Qui raccontiamo come sono finiti dentro lo sport i loro mondi e le loro vite, le loro passioni e i loro tormenti, come hanno battuto i fantasmi, come hanno trasformato in energia gli ostacoli incontrati. Io sono Angelo Carotenuto e questo è Rimbalzi, un podcast settimanale prodotto da Chora Media: attraversa le epoche e le discipline, salta da ieri a oggi per mostrarci come una storia di sport arrivata dal passato possa parlarci del presente, attraverso un protagonista, una tendenza, un avvenimento. Rimbalzi nasce dall’esperienza della newsletter quotidiana Lo Slalom, dove lo sport e i suoi campioni incrociano la narrativa e il cinema, la musica e la cultura popolare. Dove è un pezzo di quella cosa sorprendente che per convenzione ormai chiamiamo vita."Rimbalzi" è un podcast di Chora News prodotto da Chora MediaScritto da Angelo CarotenutoLa cura editoriale è di Francesca MilanoLa supervisione del suono e della musica è di Luca MicheliLa post produzione e il montaggio sono di Filippo Mainardi e Aurora RicciLa producer è Monica De BenedictisMusiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music