Colpo di stato Cia in Iran!

Dall'operazione Ajax del 1953 che rovescia il governo del primo ministro Mossadeq, alla rivoluzione islamica del 1979 che instaura la teocrazia dell'ayatollah Khomeini. La sfida alle "sette sorelle" e la morte di Enrico Mattei. Poi la guerra Iran-Iraq, gli anni di isolamento e l’ascesa dei conservatori come Ahmadinejad, fino all'accordo nucleare del 2015 con Rouhani e l’arrivo di Raisi nel 2021. In questa puntata di Riottoso, il passato si fonde con il presente dell'Iran che diventa suo malgrado protagonista di un nuovo fronte di guerra dopo l'inizio dell'operazione Rising Lion israeliana. Una potenza nucleare contro una potenza che aspira a diventarlo, in un mondo dove gli interessi nazionali e le armi prevalgono su ogni tentativo di mediazione diplomatica.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Om Podcasten

RIOTTOSO è il podcast settimanale firmato da Gianni Riotta: editorialista di Repubblica, docente universitario, con i suoi studenti del Luiss DataLab Gianni affronta ogni venerdì temi scomodi, racconta i fatti, le crisi e le decisioni che plasmano il nostro mondo, ma anche i dettagli che sfuggono e fanno la differenza. Il tutto, sfidando il conformismo italiano e la disinformazione internazionale. Un podcast che è "un GPS nel labirinto della disinformazione", per chi non si accontenta delle risposte dominanti. Siete pronti a diventare Riottosi? Un podcast realizzato per Repubblica e OnePodcast da Gianni Riotta con Luiss DataLab (Federica Urzo, Gian Marco Passerini e Chiara Sgreccia) e con gli studenti della Scuola di Giornalismo Luiss (Michelangelo Gennaro, Massimo De Laurentis, Caterina Teodorani e Alessandro Imperiali). Ha collaborato Simone Di Gregorio.