La guerra di agosto

In questa sesta puntata di Riottoso Gianni Riotta analizza le conseguenze geopolitiche della morte di Ismail Haniyeh, leader politico di Hamas, ucciso a Teheran. La puntata esplora le tensioni in Medio Oriente, il ruolo di Israele e le reazioni internazionali, con un focus sulle implicazioni per l'Iran, Hezbollah e la politica globale. La guerra di agosto riflette su come questi eventi potrebbero influenzare il contesto internazionale e le elezioni presidenziali americane del 2024, evidenziando l'incertezza e la volatilità della situazione.

Om Podcasten

RIOTTOSO è il podcast settimanale firmato da Gianni Riotta: editorialista di Repubblica, docente universitario, con i suoi studenti del Luiss DataLab Gianni affronta ogni venerdì temi scomodi, racconta i fatti, le crisi e le decisioni che plasmano il nostro mondo, ma anche i dettagli che sfuggono e fanno la differenza. Il tutto, sfidando il conformismo italiano e la disinformazione internazionale. Un podcast che è "un GPS nel labirinto della disinformazione", per chi non si accontenta delle risposte dominanti. Siete pronti a diventare Riottosi? Un podcast realizzato per Repubblica e OnePodcast da Gianni Riotta con Luiss DataLab (Federica Urzo, Gian Marco Passerini e Chiara Sgreccia) e con gli studenti della Scuola di Giornalismo Luiss (Michelangelo Gennaro, Massimo De Laurentis, Caterina Teodorani e Alessandro Imperiali). Ha collaborato Simone Di Gregorio.