Salvate il soldato Trump

Cosa rimane dell’America liberatrice dello sbarco in Normandia, celebrata nei grandi film di Hollywood? Violenza, terrorismo e teorie cospirazioniste sono un fenomeno contemporaneo? Nella nuova puntata di Riottoso Gianni Riotta dialoga con Marcello Flores, storico e professore emerito dell’Università di Siena, sul ruolo degli Stati Uniti nella Seconda Guerra Mondiale e sull’evoluzione della sua immagine nel tempo. Tra revisionismi inquietanti e teorie cospirative, la nazione si ritrova sospesa tra memoria e negazione. Riotta critica un panorama sempre più dominato da disinformazione e derive estremiste, dove persino Churchill diventa il cattivo. Un episodio imperdibile per chi vuole affrontare il lato oscuro della memoria che plasma il presente.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Om Podcasten

RIOTTOSO è il podcast settimanale firmato da Gianni Riotta: editorialista di Repubblica, docente universitario, con i suoi studenti del Luiss DataLab Gianni affronta ogni venerdì temi scomodi, racconta i fatti, le crisi e le decisioni che plasmano il nostro mondo, ma anche i dettagli che sfuggono e fanno la differenza. Il tutto, sfidando il conformismo italiano e la disinformazione internazionale. Un podcast che è "un GPS nel labirinto della disinformazione", per chi non si accontenta delle risposte dominanti. Siete pronti a diventare Riottosi? Un podcast realizzato per Repubblica e OnePodcast da Gianni Riotta con Luiss DataLab (Federica Urzo, Gian Marco Passerini e Chiara Sgreccia) e con gli studenti della Scuola di Giornalismo Luiss (Michelangelo Gennaro, Massimo De Laurentis, Caterina Teodorani e Alessandro Imperiali). Ha collaborato Simone Di Gregorio.