Trump contro Schlein: la sinistra allo specchio Usa

La Rivoluzione di Donald Trump rischia di mettere l’Europa alle corde. I dazi, gli enormi investimenti in AI, la posizione in politica estera sul conflitto mediorientale e in Ucraina, ma anche la campagna Doge di Musk per tagliare la spesa pubblica e razionalizzare le procedure della paludosa burocrazia americana. Perché come insegna l’ex consigliera alla Casa Bianca con Obama, Jennifer Pahlka, chi ha votato Trump lo ha fatto anche e soprattutto perché crede nella rottura promessa con l’establishment precedente. In questa puntata di Riottoso, riflettiamo su un dibattito che muterà in radice la sinistra americana e chiama gli europei a un esame di coscienza storico, nelle singole capitali e all’Unione a Bruxelles: la destra ha capito che la gente odia lo stato, la sinistra no.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Om Podcasten

RIOTTOSO è il podcast settimanale firmato da Gianni Riotta: editorialista di Repubblica, docente universitario, con i suoi studenti del Luiss DataLab Gianni affronta ogni venerdì temi scomodi, racconta i fatti, le crisi e le decisioni che plasmano il nostro mondo, ma anche i dettagli che sfuggono e fanno la differenza. Il tutto, sfidando il conformismo italiano e la disinformazione internazionale. Un podcast che è "un GPS nel labirinto della disinformazione", per chi non si accontenta delle risposte dominanti. Siete pronti a diventare Riottosi? Un podcast realizzato per Repubblica e OnePodcast da Gianni Riotta con Luiss DataLab (Federica Urzo, Gian Marco Passerini e Chiara Sgreccia) e con gli studenti della Scuola di Giornalismo Luiss (Michelangelo Gennaro, Massimo De Laurentis, Caterina Teodorani e Alessandro Imperiali). Ha collaborato Simone Di Gregorio.