Ep.1: Il botto

Maggio 1992. L’inchiesta di Mani Pulite punta in alto: punta ai vertici del sistema politico. Mentre la prima Repubblica si sgretola sotto una valanga di avvisi di garanzia, un parlamento di inquisiti si prepara a eleggere il nuovo capo dello Stato. La battaglia per il Quirinale dilania la Democrazia cristiana, lacerata da un furibondo scontro interno. Passano i giorni e i grandi elettori non trovano un accordo. Intanto, misteriose centrali lanciano messaggi obliqui, evocano lo spettro di una soluzione violenta per superare lo stallo. La soluzione è il boato del tritolo: il botto della strage di Capaci. Due giorni dopo Oscar Luigi Scalfaro viene eletto presidente della Repubblica. Episodio 2 online il 18 novembre! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

È da secoli circondato da superstizioni e leggende nere. È stato il palazzo dei papi e dei re d’Italia. Oggi il Quirinale è il centro del potere italiano. Tutto ruota intorno alla presidenza della Repubblica: interessi politici ed economici, equilibri interni e assetti internazionali, trame occulte e campagne mediatiche. Per questo tutti i principali leader hanno coltivato l’ambizione di occuparlo. Per questo ogni sette anni le elezioni presidenziali si trasformano nel palcoscenico su cui consumare gli intrighi repubblicani. In Romanzo Quirinale, Marco Damilano racconta le stagioni più misteriose della storia d’Italia. Sei puntate, una ogni giovedì. Romanzo Quirinale è un podcast di Marco Damilano prodotto da Chora media scritto con Tommaso De Lorenzis. Supervisione suono e musica di Luca Micheli. Post produzione e montaggio di Guido Bertolotti e Matteo Miavaldi. La cura editoriale è di Sabrina Tinelli con Alessia Rafanelli. Il producer è Matteo Perkins. I fonici di presa diretta sono Michele Boreggi, Roberto Colella e Alessandro Romano. Il fonico di studio è Jacopo Lattanzio Si ringraziano Radio Radicale, le Teche Rai e l’Istituto Luce per i contributi di archivio