1. Il villaggio, il mare e la foresta.

Nato nel 1925 in Vietnam, Bernard Moitessier trascorre l’infanzia fra la città di Saigon e un villaggio di pescatori sul Golfo del Siam, dove coi suoi fratelli vive a piedi nudi, caccia con la fionda nella foresta e naviga sulle piroghe e sulle giunche dei pescatori. Dopo un tortuoso percorso scolastico, Moitessier si diploma in una scuola agraria, ma si unisce presto al padre nella gestione dell’azienda di famiglia. La guerra d’Indocina lo vede schierato fra le truppe francesi, imbarcato su una nave militare. Molti dei suoi amici muoiono in guerra. Congedato, Bernard per un breve periodo gestisce in proprio un’attività di trasporto a vela. Torna poi a lavorare col padre e attende il momento giusto per coronare i suoi sogni: trovare una barca e fuggire dall’Indocina, esplorando i mari tropicali.

Om Podcasten

Rumore di mare è il podcast che in nove episodi racconta il lungo percorso di formazione, come uomo e come marinaio, di Bernard Moitessier. Negli anni Cinquanta del Novecento, un navigatore solitario salpa senza preparazione per vagabondare nei mari tropicali, finendo per diventare uno dei più importanti marinai del suo tempo. Un navigatore incredibilmente ostinato e tenace, un uomo tormentato, ma in grado di affrontare e di superare innumerevoli difficoltà per inseguire il sogno della libertà degli oceani. Per inseguire la propria felicità, forse senza trovarla, ma certamente senza arrendersi.Rumore di mare è una produzione indipendente. La voce di Bernard Moitessier è di Marco Bonadei, la voce di Marthe Moitessier nel primo episodio e di Françoise Moitessier negli altri è di Corinna Agustoni. L’illustrazione in copertina è di Daniela Brambilla.