3. Una nuova barca.

Trasferitosi a Mauritius, Bernard Moitessier ci resta tre anni, facendo diversi lavori e risparmiando ciò che gli serve per costruirsi una nuova barca, Marie-Thérèse II. Quando la barca è pronta, salpa per il Sudafrica. Si ferma un anno a lavorare a Durban, dove fa amicizia con un altro vagabondo del mare, Henry Wakelam. Insieme, decidono di trasferirsi a Cape Town, dove pianificano di lavorare ancora un po’ per recuperare provviste sufficienti per un anno di navigazione libera e poi partire, magari per il giro del mondo. Nel frattempo, cucinano cormorani cacciati con la fionda, apportano ancora migliorie alle barche, Bernard incontra una ragazza, forse si innamora.

Om Podcasten

Rumore di mare è il podcast che in nove episodi racconta il lungo percorso di formazione, come uomo e come marinaio, di Bernard Moitessier. Negli anni Cinquanta del Novecento, un navigatore solitario salpa senza preparazione per vagabondare nei mari tropicali, finendo per diventare uno dei più importanti marinai del suo tempo. Un navigatore incredibilmente ostinato e tenace, un uomo tormentato, ma in grado di affrontare e di superare innumerevoli difficoltà per inseguire il sogno della libertà degli oceani. Per inseguire la propria felicità, forse senza trovarla, ma certamente senza arrendersi.Rumore di mare è una produzione indipendente. La voce di Bernard Moitessier è di Marco Bonadei, la voce di Marthe Moitessier nel primo episodio e di Françoise Moitessier negli altri è di Corinna Agustoni. L’illustrazione in copertina è di Daniela Brambilla.