4. Verso le Antille.

Finalmente pronti, i solitari salpano con appuntamento a Sant’Elena. Vogliono risalire l’Atlantico fino alle Antille. Poi da lì forse passeranno nell’Oceano Pacifico via Panama. Le lunghe navigazioni regalano a Bernard Moitessier la sensazione di libertà che aveva sognato da sempre. Gli uccelli pelagici, i delfini, i pesci più varii accompagnano a turno Marie-Thérèse II. Riparata una parte dello scafo a Sant’Elena, ripartono per Ascensione, dove fanno provviste (strage) di uova di gabbiano. Passano poi a Fernando de Noronha e infine a Trinidad. Mentre aspetta che Joyce lo raggiunga, Bernard si dirige in Martinica per gli indispensabili lavori di manutenzione alla barca.

Om Podcasten

Rumore di mare è il podcast che in nove episodi racconta il lungo percorso di formazione, come uomo e come marinaio, di Bernard Moitessier. Negli anni Cinquanta del Novecento, un navigatore solitario salpa senza preparazione per vagabondare nei mari tropicali, finendo per diventare uno dei più importanti marinai del suo tempo. Un navigatore incredibilmente ostinato e tenace, un uomo tormentato, ma in grado di affrontare e di superare innumerevoli difficoltà per inseguire il sogno della libertà degli oceani. Per inseguire la propria felicità, forse senza trovarla, ma certamente senza arrendersi.Rumore di mare è una produzione indipendente. La voce di Bernard Moitessier è di Marco Bonadei, la voce di Marthe Moitessier nel primo episodio e di Françoise Moitessier negli altri è di Corinna Agustoni. L’illustrazione in copertina è di Daniela Brambilla.