6. La rotta logica.

L'Oceano Pacifico regala a Bernard Moitessier tutto ciò che sognava fin da bambino: migliaia di miglia con una barca solida e veloce, lunghe settimane trascorse in totale libertà con Françoise nella natura selvaggia di baie deserte delle Galapagos, delle Marchesi e degli atolli della Polinesia Francese. Ormai le sue qualità di navigatore sono enormemente cresciute e decide di cimentarsi con l’Everest dei mari: rientreranno in Francia passando per Capo Horn. Vuole lavare l’onta dei due naufragi e dimostrare che non è più un vagabondo impreparato, ma un marinaio di alto livello. Fraçoise è francamente terrorizzata, ma si fida di Bernard e del Joshua.

Om Podcasten

Rumore di mare è il podcast che in nove episodi racconta il lungo percorso di formazione, come uomo e come marinaio, di Bernard Moitessier. Negli anni Cinquanta del Novecento, un navigatore solitario salpa senza preparazione per vagabondare nei mari tropicali, finendo per diventare uno dei più importanti marinai del suo tempo. Un navigatore incredibilmente ostinato e tenace, un uomo tormentato, ma in grado di affrontare e di superare innumerevoli difficoltà per inseguire il sogno della libertà degli oceani. Per inseguire la propria felicità, forse senza trovarla, ma certamente senza arrendersi.Rumore di mare è una produzione indipendente. La voce di Bernard Moitessier è di Marco Bonadei, la voce di Marthe Moitessier nel primo episodio e di Françoise Moitessier negli altri è di Corinna Agustoni. L’illustrazione in copertina è di Daniela Brambilla.