7. La corsa ai limiti di se stessi.

Dopo aver pubblicato il libro del riscatto, dove si racconta del mezzo giro del mondo senza scalo, Bernard Moitessier cade in una depressione molto profonda. Se un naufragio non c’è, sembra che se lo debba creare. C’è un modo soltanto per uscirne: progettare un’altra navigazione. E anche questa volta è una cosa mai tentata nella storia: il giro del mondo in solitaria, senza assistenza e senza scalo. Un giornale britannico viene a sapere che lui e altri lavorano a quest’impresa e decide di indire una regata, la Golden Globe Race, a cui Bernard, recalcitrante, accetta di partecipare.

Om Podcasten

Rumore di mare è il podcast che in nove episodi racconta il lungo percorso di formazione, come uomo e come marinaio, di Bernard Moitessier. Negli anni Cinquanta del Novecento, un navigatore solitario salpa senza preparazione per vagabondare nei mari tropicali, finendo per diventare uno dei più importanti marinai del suo tempo. Un navigatore incredibilmente ostinato e tenace, un uomo tormentato, ma in grado di affrontare e di superare innumerevoli difficoltà per inseguire il sogno della libertà degli oceani. Per inseguire la propria felicità, forse senza trovarla, ma certamente senza arrendersi.Rumore di mare è una produzione indipendente. La voce di Bernard Moitessier è di Marco Bonadei, la voce di Marthe Moitessier nel primo episodio e di Françoise Moitessier negli altri è di Corinna Agustoni. L’illustrazione in copertina è di Daniela Brambilla.