La Terra non è solo il luogo fisico che ci ospita, ma ci nutre e ci offre biodiversità. Eppure non ce ne prendiamo molta cura. Tra aneddoti del mondo animale e curiosità sulle sostanze sorprendenti che si celano nelle piante, la scienziata Ilaria Capua racconta come l’impegno di tutti possa fare la differenza per tutelare la nostra salute e quella del Pianeta che abitiamo.
Om Podcasten
Che cosa c'entrano il bue e l'asinello che si vedono in ogni Presepe con gli spillover? E l’uragano che si abbatte a migliaia di chilometri da noi cosa c’entra con le nuove malattie con cui dobbiamo fare i conti? Per la scienziata Ilaria Capua c’entrano tantissimo, perché siamo tutti interconnessi, come dei vasi comunicanti. C’è un filo che ci lega non solo agli altri esseri umani, ma anche alle piante, agli animali, all’acqua, al fuoco… è il filo della salute circolare.In ogni episodio Ilaria Capua, insieme ad Aureliano Stingi e Massimo Cirri, racconta queste connessioni inaspettate e dimostra che essere “più eco e meno ego”, alla fine, ci conviene. Non solo per la nostra salute ma anche per quella del nostro meraviglioso Pianeta Blu.“Salute circolare” è una serie podcast di Aboca, realizzata con Chora Media, con il supporto del National Biodiversity Future Center nell’ambito del PNRR.Da un’idea di Ilaria Capua, con la collaborazione di Massimo Cirri e Aureliano Stingi.La cura editoriale è di Graziano Nani.La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La post produzione e il montaggio sono di Aurora Ricci.Il supporto redazionale è di Alessandra Menozzi. La senior project manager è Anna Nenna. La producer è Sabrina Patilli. Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa. Il fonico di studio è Andrea Rucci per NoveNove Studio.Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl.