Sesso reale vs porno mainstream (1a stagione)
Corpi da copertina, genitali perfetti, performance stereotipate: avere come riferimento il porno mainstream, per chi si affaccia alla sessualità, può portare a pensare che sia questo l’unico modello da ripercorrere. Ma c’è piò di una discrepanza tra quello che viene rappresentato in alcuni film e video e l’esperienza sessuale reale. E questo può generare problemi, frustrazioni e insicurezze. Pornografia ed educazione sessuale non vanno confusi. Questo il tema di riflessione della quarta puntata di SaluteSex, podcast in cui le dottoresse Silvia Gioffreda e Tullia Venturi informano sul sesso, con un linguaggio chiaro, diretto e sempre scientifico, aiutando a fare pulizia di quei tabò che ancora ci impediscono di viverlo in modo sano e soddisfacente. Ecco chi sono le autrici di SaluteSex: Silvia Gioffreda e Tullia Venturi sono due giovani dottoresse che si sono conosciute casualmente perché colleghe nella lotta contro il Covid durante il primo lockdown. Il loro compito era visitare i pazienti positivi a domicilio nell’area del Fanese, nelle Marche. Nonostante i background molto diversi, nelle lunghe ore trascorse in ambulanza hanno scoperto che entrambe hanno la missione di educare ad una sessualità sana e inclusiva.See omnystudio.com/listener for privacy information.