Da Gaza al Sudafrica: i simboli che cambiano la storia

Le azioni simboliche possono cambiare il mondo? Nel luglio 1984 due pompelmi sudafricani non vennero venduti a Dublino, in quel modo è iniziato un grande movimento globale di boicottaggio del regime di segregazione in Sudafrica. Scioperi, missioni marittime, blocco di armi nei porti: oggi c'è una grande mobilitazione contro il genocidio palestinese e sono le battaglie simboliche ad alimentarle. Trump fa pressione sui media USA per farli allineare alle politiche della Casa Bianca, così chiude uno show della ABC. La riforma della giustizia italiana crea caos alla Camera: rissa tra i deputati. Le tensioni sono alte anche per le elezioni regionali alle porte e la lunga campagna elettorale che ci aspetta in vista delle legislative. 53 persone morte o ferite in 4 mesi a causa della caccia: con la nuova legge si potrà sparare anche sulle spiagge libere: la LAV oggi consegna le firme per chiedere lo stop. Il 23 settembre il Parlamento Europeo deciderà se revocare l'immunità parlamentare a Ilaria Salis su richiesta dell'Ungheria. L'intervista con l'europodeputata.

Om Podcasten

SCANNER è il podcast daily di Valerio Nicolosi per Fanpage.it: ogni mattina alle 7, una finestra sul mondo per capire cosa davvero sta accadendo. Politica estera, conflitti internazionali, migrazioni, politica interna, migrazioni e tematiche sociali raccontate dal giornalista con chiarezza e approfondimento. Con la voce di esperti e reportage direttamente dal campo - Palestina, Ucraina, Mediterraneo, Africa, Stati Uniti, America Latina e molto altro - SCANNER porta le storie dove accadono, per offrirti ogni giorno un’informazione completa, immediata e dal vivo.