La fusione a confinamento magnetico

La scintilla alla base dell'energia sprigionata dalle stelle è una reazione nucleare. Un processo di fusione che libera una quantità incredibile di energia. Riprodurre quel meccanismo in modo controllato significherebbe produrre energia pulita Se ne dibatte da tempo, tra detrattori e sostenitori. Sono in corso progetti importanti, frutto di collaborazioni internazionali tra istituti di ricerca, che cercano di trasformare questo sogno lontano in una realtà.

Om Podcasten

L'obiettivo di un mondo più sostenibile passa per la diminuzione delle emissioni di CO2 nell'atmosfera. Un traguardo possibile, se affrontato con uno sguardo globale. È un orizzonte raggiungibile, con un approccio che tenga conto di tutta la tecnologia che la scienza e l'industria stanno sviluppando. Non quindi uno scontro di approcci, ma un percorso da affrontare con tutte le tecnologie possibili.Solare a concentrazione, energia dal moto ondoso del mare, mobilità sostenibile, fotovoltaico organico e fusione a confinamento magnetico. Sei episodi per scoprire le frontiere della tecnologia verso la decarbonizzazione .Creato per ENI