I Coralli dell’intelligenza artificiale

Da mesi ne parliamo quasi in maniera ossessiva, è già entrata negli uffici, nelle scuole, nelle università e soprattutto nelle domande che torniamo a porci ogni giorno sul nostro futuro e sul rapporto con le macchine. Che rischi ci sono dietro l'avanzamento dei sistemi di intelligenza artificiale? Quali sono i reali "serpenti corallo" che possono presentarsi? Ne abbiamo parlato con Nello Cristianini, informatico, docente di intelligenza artificiale università di Bath. Il suo ultimo libro si intitola "LA SCORCIATOIA. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano" edito per Il Mulino.

Om Podcasten

Il Serpente Corallo è un animale molto grazioso ma assai velenoso. Ma è anche un programma di Radio 24 che ogni estate racconta in modo semiserio di truffe, truffati e truffatori, ovvero quei Serpenti Corallo che insidiano i nostri risparmi e la nostra tranquillità. Ma il Serpente Corallo è anche una canzone dei Ciappter Ileven, il primo e unico gruppo di pop economico-tributario fondato e animato da tre giornalisti de Il Sole 24 Ore. Ma… il Serpente Corallo ora è anche un appuntamento tutte le domeniche su Radio 24, sempre sorridente e sempre per mettere in guardia da insidie come il phishing, il vishing, il ransomware… Non si capisce? Allora facciamo così, vi diamo anche un podcast: "Il Serpente Corallo Social Club", con parole, musiche, ospiti, esperti e altre trovate per fare ancora un po' di educazione finanziaria, ma di quella divertente. Stei angri, stei fulisc, stei Ciappter. E ora anche: Stei podcast!