Il sale sulla coda del Serpente Corallo

Chiunque abbia subito una frode online sa bene che ottenere giustizia (in sede penale e civile) è difficilissimo. Molti casi di distrazioni di fondi subite attraverso portali internet si chiudono con la richiesta di archiviazione ai Gip da parte dei Pm. Quali sono le ragioni? Cerchiamo di capirle insieme a Roberto De Vita - penalista, docente alla Scuola di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza, nonché esperto di Cybercrime.

Om Podcasten

Il Serpente Corallo è un animale molto grazioso ma assai velenoso. Ma è anche un programma di Radio 24 che ogni estate racconta in modo semiserio di truffe, truffati e truffatori, ovvero quei Serpenti Corallo che insidiano i nostri risparmi e la nostra tranquillità. Ma il Serpente Corallo è anche una canzone dei Ciappter Ileven, il primo e unico gruppo di pop economico-tributario fondato e animato da tre giornalisti de Il Sole 24 Ore. Ma… il Serpente Corallo ora è anche un appuntamento tutte le domeniche su Radio 24, sempre sorridente e sempre per mettere in guardia da insidie come il phishing, il vishing, il ransomware… Non si capisce? Allora facciamo così, vi diamo anche un podcast: "Il Serpente Corallo Social Club", con parole, musiche, ospiti, esperti e altre trovate per fare ancora un po' di educazione finanziaria, ma di quella divertente. Stei angri, stei fulisc, stei Ciappter. E ora anche: Stei podcast!