Intelligenza artificiale contro il Corallo

Il sempre più frequente utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa produrrà sicuramente vantaggi, ma anche criticità, per esempio diffusione di deepfake, foto, video o audio generati dall’AI che sembrano reali e rischiano di ingannare le persone e intere comunità. Come tutelarci? Lo chiediamo a Marco Ramilli, Fondatore di IdentifAI, tool di svelamento del contenuto di immagini o video che utilizzano l’AI. Ovvero, usare l’intelligenza artificiale per smascherare i Serpenti Corallo che usano l’intelligenza artificiale.

Om Podcasten

Il Serpente Corallo è un animale molto grazioso ma assai velenoso. Ma è anche un programma di Radio 24 che ogni estate racconta in modo semiserio di truffe, truffati e truffatori, ovvero quei Serpenti Corallo che insidiano i nostri risparmi e la nostra tranquillità. Ma il Serpente Corallo è anche una canzone dei Ciappter Ileven, il primo e unico gruppo di pop economico-tributario fondato e animato da tre giornalisti de Il Sole 24 Ore. Ma… il Serpente Corallo ora è anche un appuntamento tutte le domeniche su Radio 24, sempre sorridente e sempre per mettere in guardia da insidie come il phishing, il vishing, il ransomware… Non si capisce? Allora facciamo così, vi diamo anche un podcast: "Il Serpente Corallo Social Club", con parole, musiche, ospiti, esperti e altre trovate per fare ancora un po' di educazione finanziaria, ma di quella divertente. Stei angri, stei fulisc, stei Ciappter. E ora anche: Stei podcast!