Mediatori contro i ricatti Corallo

il cyber negoziatore è una figura borderline che conduce la trattativa e si muove in Italia grazie a un buco normativo. Si muovono in un cono d’ombra, tra le autorità che sconsigliano qualsiasi tipo di interazione con i cyber criminali e la legge che non prevede un reato per chi, vittima di ransomware, paga un riscatto. Hacker e imprese, rischio ricatti multipli l’impresa che paga corre un grande pericolo: finire nelle black list hacker dei soggetti «pagatori», con il rischio di subire multipli attacchi e ricatti, Secondo la Polizia postale nell’ultimo anno le imprese violate sono state 65, per un danno da 19 milioni di euro.  A fare chiarezza ci aiuta Margherita Ceci, Il Sole 24 Ore, che se ne è occupata in un'inchiesta con Ivan Cimmarusti.

Om Podcasten

Il Serpente Corallo è un animale molto grazioso ma assai velenoso. Ma è anche un programma di Radio 24 che ogni estate racconta in modo semiserio di truffe, truffati e truffatori, ovvero quei Serpenti Corallo che insidiano i nostri risparmi e la nostra tranquillità. Ma il Serpente Corallo è anche una canzone dei Ciappter Ileven, il primo e unico gruppo di pop economico-tributario fondato e animato da tre giornalisti de Il Sole 24 Ore. Ma… il Serpente Corallo ora è anche un appuntamento tutte le domeniche su Radio 24, sempre sorridente e sempre per mettere in guardia da insidie come il phishing, il vishing, il ransomware… Non si capisce? Allora facciamo così, vi diamo anche un podcast: "Il Serpente Corallo Social Club", con parole, musiche, ospiti, esperti e altre trovate per fare ancora un po' di educazione finanziaria, ma di quella divertente. Stei angri, stei fulisc, stei Ciappter. E ora anche: Stei podcast!