Memecoin o CoralloCoin?

I memecoin sono una categoria di criptovalute che si distingue per l’origine spesso umoristica o ironica, ispirata a meme di Internet o fenomeni culturali popolari. A differenza delle criptovalute tradizionali come Bitcoin o Ethereum, che hanno una tecnologia e un’utilità ben definite, le memecoin basano il valore della loro spesso breve vita esclusivamente sull’onda (hype) del momento e sull’effetto community. Sono caratterizzate da una forte componente speculativa, con valori che possono fluttuare rapidamente in base alla domanda e all'offerta, spesso influenzate da campagne di marketing virali e dal sostegno di personalità influenti. Le truffe legate ai meme coin sono numerose e non solo sono temibili per gli investitori sprovveduti, ma rappresentano anche una possibile minaccia per tutto il mondo cripto. In questa puntata Vito Lops, giornalista de Il Sole 24 Ore e autore del podcast "Cripto", spiega meccanismi e rischi dei memecoin.

Om Podcasten

Il Serpente Corallo è un animale molto grazioso ma assai velenoso. Ma è anche un programma di Radio 24 che ogni estate racconta in modo semiserio di truffe, truffati e truffatori, ovvero quei Serpenti Corallo che insidiano i nostri risparmi e la nostra tranquillità. Ma il Serpente Corallo è anche una canzone dei Ciappter Ileven, il primo e unico gruppo di pop economico-tributario fondato e animato da tre giornalisti de Il Sole 24 Ore. Ma… il Serpente Corallo ora è anche un appuntamento tutte le domeniche su Radio 24, sempre sorridente e sempre per mettere in guardia da insidie come il phishing, il vishing, il ransomware… Non si capisce? Allora facciamo così, vi diamo anche un podcast: "Il Serpente Corallo Social Club", con parole, musiche, ospiti, esperti e altre trovate per fare ancora un po' di educazione finanziaria, ma di quella divertente. Stei angri, stei fulisc, stei Ciappter. E ora anche: Stei podcast!