9. L’ora di Kamala

Dopo 25 giorni da incubo, col dibattito disastroso su Cnn, le gaffe e infine la positività al Covid, Joe Biden ha preso la sua decisione: il presidente degli Stati Uniti d’America non correrà per un secondo mandato. A sfidare Donald Trump sarà la sua vice Kamala Harris. O almeno così spera il vecchio Joe, che la sceglie come erede. Ma è davvero così semplice? Ad assegnare la nomination saranno i quasi 4mila delegati democratici, riuniti nella convention di agosto a Chicago. Girano tanti nomi, possibili avversari. E poi, Harris è così forte? Nel partito sì, ma nel Paese non è amatissima. Tra sondaggi, regole di partito e possibili sorprese, rimettiamo tutto in fila. La vera sfida per la Casa Bianca comincia ora. ÂSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Om Podcasten

Il ritiro di Joe Biden, l'attentato a Donald Trump, le regole che saltano e la pazza corsa alla Casa Bianca. L'unica certezza rimasta è che il 5 novembre 2024 gli americani sceglieranno il nuovo presidente. La posta in gioco è altissima e, in un Paese sempre più diviso, repubblicani e democratici si sfideranno fino all'ultimo voto. Tra ricorsi storici e ricorsi in aule di giustizia, questa elezione segnerà forse più di altre il presente e il futuro, non solo dell'America ma dell'intero Occidente. Vi racconteremo le grandi storie, dei nostri giorni e del passato, quelle che hanno fatto grandi gli Stati Uniti d'America. E faremo chiarezza, per capire insieme come, tra caucus, primarie, convention, grandi elettori e dibattiti televisivi si diventa presidente del più forte e importante Paese del mondo. Un podcast di Gerardo Greco e Giulio Ucciero.