2. Shelf | A spolverare i libri

In questa puntata, Alessandro Barbaglia prende le mosse (in fondo è pur sempre un appassionato di scacchi come ci ricorda il suo libro La mossa del matto edito da Mondadori) da una citazione da Virginia Woolf (c'entrano gli scaffali) e da Una stanza tutta per sé. Dove scrivono i grandi scrittori di Alex Johnson, pubblicato da Edizioni l'Ippocampo.Le novità della settimana sono Ombelicale di Andrés Neuman e La caduta di Diogo Mainardi, editi Einaudi, mentre Chiara Sgarbi consiglia Dolce nero di Charmaine Wilkerson (Sperling & Kupfer).E poi la parola al libraio della Mondadori di Arona: Daniele Picciaccia, che ci parla di Lezioni di Ian McEwan (Einaudi) e di Il dubbio di Matsumoto Seicho (Adelphi).Inoltre, si può partecipare a Shelf, inviando un breve messaggio vocale tramite Whatsapp al numero 3489128916: raccontaci cosa stai leggendo e dove!***SHELF. IL POSTO DEI LIBRIdi Alessandro Barbaglia e Chiara SgarbiRealizzato da MONDADORI STUDIOSA cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai, Danilo Di TerminiCoordinamento editoriale di Elena MarinelliProgetto grafico di Francesco PoroliMusiche di Gianluigi CarloneMontaggio e post produzione Indiehub studio***Con l’invio del tuo contributo audio dichiari di accettare le condizioni del servizio podcast disponibili al seguente link

Om Podcasten

L'ultimo libro che hai comprato è finito e ora non sai come orientarti tra le mille uscite della settimana e i classici che prima o poi dovresti affrontare?Shelf è il posto dei libri e anche quello per te.Ogni settimana una novità editoriale scelta da Alessandro, i consigli su misura di Chiara e l’intervista a un libraio, a uno scrittore o a un protagonista del mondo dell’editoria, ti aiuteranno a nutrire la tua passione per la lettura. O a scoprire di averne una.Alessandro Barbaglia, poeta e libraio, vive a Novara. Ha pubblicato La Locanda dell’Ultima Solitudine, L’Atlante dell’Invisibile, Scacco matto tra le stelle e La verità sul caso Hansel e Gretel, tutti con Mondadori. Si diverte coi podcast e appena può racconta storie che in genere si rivelano vere al 97%.Chiara Sgarbi è un’esperta di comunicazione e social media. Abita e lavora a Berlino e su Instagram è conosciuta come @chiara_sui_libri, un profilo dove racconta le emozioni che le suscitano i libri. Appena può, e con ogni mezzo, dispensa consigli di lettura.SHELF. IL POSTO DEI LIBRIdi Alessandro Barbaglia e Chiara SgarbiRealizzato da MONDADORI STUDIOSA cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai, Danilo Di TerminiCoordinamento editoriale di Elena MarinelliProgetto grafico di Francesco PoroliMusiche di Gianluigi CarloneMontaggio e post produzione Indiehub studio