Cosa c’era prima del Big Bang?

Esistono numerose osservazioni sperimentali a favore della teoria del Big Bang, secondo la quale il nostro universo è iniziato 13,8 miliardi di anni fa. Quali sono questi fatti sperimentali e quanto sono robusti? La scoperta di un inizio dell’universo e di un inizio dello scorrere del tempo ci porta logicamente a domande come: da dove viene l’energia iniziale del Big Bang? Cosa c’era prima? Il nostro universo forma parte di qualcosa di più grande?

Om Podcasten

L’Universo ha avuto origine 13,7 miliardi di anni fa, con il Big Bang, e attualmente si sta espandendo. Vi siete mai chiesti se continuerà ad espandersi all’infinito? Questo podcast di Intesa Sanpaolo On Air, condotto da Simone Baroni, fisico nucleare e divulgatore scientifico, racconta alcuni dei più grandi misteri della Natura, dalla materia oscura al Big Bang, dalla vita extraterrestre al futuro dell’Universo e vi porta mano nella mano in un viaggio nello spazio e nel tempo, per osservare il cosmo da nuovi punti di vista. Non solo porremo domande ai limiti della conoscenza, con ragionamenti a cavallo tra fisica e filosofia, ma andremo anche a caccia degli indizi di cui la scienza ha bisogno per espandere sempre di più la nostra comprensione del mondo. Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.