La materia oscura

La materia ordinaria (protoni, neutroni, quark, elettroni, atomi e molecole) costituisce solo il 5% dell’universo. Il resto è costituito da ciò che abbiamo battezzato materia oscura ed energia oscura. Dalle osservazioni astronomiche, la materia oscura interagisce con la materia ordinaria attraverso la forza di gravità. Ma di cosa è fatta? Quali altre proprietà nasconde? Da dove viene? Saremo mai capaci di interagire con essa? Se non emette luce, come sappiamo che esiste?

Om Podcasten

L’Universo ha avuto origine 13,7 miliardi di anni fa, con il Big Bang, e attualmente si sta espandendo. Vi siete mai chiesti se continuerà ad espandersi all’infinito? Questo podcast di Intesa Sanpaolo On Air, condotto da Simone Baroni, fisico nucleare e divulgatore scientifico, racconta alcuni dei più grandi misteri della Natura, dalla materia oscura al Big Bang, dalla vita extraterrestre al futuro dell’Universo e vi porta mano nella mano in un viaggio nello spazio e nel tempo, per osservare il cosmo da nuovi punti di vista. Non solo porremo domande ai limiti della conoscenza, con ragionamenti a cavallo tra fisica e filosofia, ma andremo anche a caccia degli indizi di cui la scienza ha bisogno per espandere sempre di più la nostra comprensione del mondo. Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.