A che punto è la fusione?

La fusione nucleare rappresenta da decenni il Santo Graal dell’energia. E un po’ come il santo Graal tutti lo cercano ma nessuno, finora, ha portato la ricerca a termine.Negli ultimi anni però sembra tirare un vento diverso.Si avvicina l’accensione di ITER, il mega progetto di ricerca internazionale su cui la comunità internazionale riversa da anni la speranza di riuscire a dimostrare che è possibile sostenere la fusione nucleare in modo continuo producendo sufficiente energia in eccesso. E poi c’è un fenomeno nuovo: l’ingresso nel settore della fusione di molte imprese private con propri progetti e tempi di sviluppo più aggressivi. Facciamo il punto della situazione con Ambrogio Fasoli da molti anni a capo del Swiss Plasma Center, all’EPLF e da gennaio nuovo Programme Manager (CEO) di Eurofusion.

Om Podcasten

Un'intervista settimanale per fare il punto sui più importanti filoni di innovazione con alcuni dei massimi esperti italiani: dall'acciaio verde ai robot collaborativi, dalle vertical farm alle applicazioni del grafene, dal futuro del packaging al nucleare di IV generazione, e tanto altro ancora. Ascolta anche il programma in diretta, in onda su Radio 24 da lunedì a giovedì alle 20:55