In cucina con l’Intelligenza Artificiale

Basta una veloce ricerca sulla rete, per verificare che l'Intelligenza Artificiale ha già ideato (o quasi) diversi prodotti alimentari, come una miscela di caffè, un nuovo gusto di gelato, un nuovo piatto stellato. L’IA può gestire le comande, per ridurre gli scarti, per proporre nuovi accostamenti, per analizzare i ricettari, per seguire una dieta senza rinunciare al gusto. Nonostante non avverta il sapore o la consistenza dei cibi, l'Intelligenza Artificiale ha saputo sorprenderci, ricordandoci che la conoscenza e la comprensione umana, talvolta, potrebbero essere sopravvalutate. Ma per saperne di più, esploriamo il mondo dell’IA in cucina con l’aiuto di Davide Cassi, professore di fisica della materia all'Università di Parma, dove ha fondato tutto un ramo di ricerca di fisica gastronomica.

Om Podcasten

Un'intervista settimanale per fare il punto sui più importanti filoni di innovazione con alcuni dei massimi esperti italiani: dall'acciaio verde ai robot collaborativi, dalle vertical farm alle applicazioni del grafene, dal futuro del packaging al nucleare di IV generazione, e tanto altro ancora. Ascolta anche il programma in diretta, in onda su Radio 24 da lunedì a giovedì alle 20:55