STORIE DI SOSTENIBILITÀ - Ep6. Michele Morgante - Le innovazioni nell’agro-alimentare per un futuro sostenibile

Nel sesto episodio della serie di podcast “Storie di sostenibilità” di Smartfood, intervistiamo Michele Morgante, Professore di Genetica all’Università di Udine presso il Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali ed animali e Direttore Scientifico dell'Istituto di Genomica Applicata. Ha pubblicato il libro I semi del futuro. Dieci lezioni di genetica delle piante (Il Mulino). L’innovazione nel campo agroalimentare sarà essenziale per entrare in un futuro sostenibile. Michele Morgante, intervistato da Lucilla Titta, coordinatrice del programma Smartfood IEO, ci racconta quali sono le principali tecnologie che oggi si hanno a disposizione, e quali, invece, si stanno studiando, per rendere più sostenibili le produzioni alimentari. Innovazioni come l’editing genetico delle piante, permetteranno, ad esempio, di rendere le colture più resistenti ai patogeni, ai cambiamenti climatici, produrre quindi in maniera più efficiente e con un minor impiego di fertilizzanti azotati che hanno un notevole impatto sull’ambiente.

Om Podcasten

Smartfood è il programma in scienze della nutrizione e comunicazione dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano (IEO). Lo scopo principale del programma è la divulgazione scientifica in tema di nutrizione e salute. Con “Smartfood Podcast - La voce della nutrizione” potrete scoprire numerose curiosità su alimentazione e salute e tanti consigli pratici. Sfateremo alcuni miti legati all’alimentazione e spiegheremo in modo semplice e comprensibile come ciò che mangiamo sia in grado di influenzare la nostra salute.