ATTENZIONE una Radio Predatoria mi ha TRUFFATO

Le radio predatorie sono emittenti radiofoniche (o podcast) che adottano un modello di business ingannevole per attirare ospiti, spesso promettendo visibilità, autorevolezza o opportunità di networking. Tuttavia, il loro vero obiettivo è monetizzare direttamente sugli intervistati attraverso costi nascosti o vendite forzate.Come funziona il sistema?La radio contatta l'intervistato (spesso via e-mail o social media) e lo lusinga, dicendo che è stato "selezionato" per una prestigiosa intervista.Viene enfatizzata la possibilità di ottenere grande visibilità e di essere riconosciuto come esperto nel proprio settore.Inizialmente, sembra che l’intervista sia gratuita e che sia un'opportunità esclusiva.La radio può menzionare "sponsor" o "partner" che coprono i costi, facendo credere che l'intervistato non debba pagare nulla.Dopo aver accettato, l’intervistato scopre che deve pagare per la messa in onda, la registrazione o la promozione dell’intervista.Alcune radio impongono costi per ottenere la registrazione dell'intervista (ad esempio: "Se vuoi usarla per il tuo sito, devi pagare una licenza").

Om Podcasten

Francesco Narmenni vive senza lavorare da molti anni andando nella direzione opposta suggerita dai guru del business e del marketing, ovvero allontanandosi dal denaro, dal successo e vivendo fuori dagli schemi imposti dalla società. Attraverso la sua esperienza Narmenni ci insegna come semplificare la propria esistenza, vivere con pochi soldi e usare il denaro per generare altro denaro. Secondo l'autore si è veramente liberi solo dopo essersi creati una realtà dove poter decidere come vivere ogni singolo giorno, senza obblighi né regole.