Dazi, il ricatto di Trump al mondo. Come possiamo reagire, col nostro portafoglio?

La guerra commerciale avviata dagli Stati Uniti ha provocato fortissime ripercussioni sui mercati finanziari di tutto il mondo. Dopo gli annunci di dazi reciproci del 2 aprile, Wall Street e le Borse europee hanno perso migliaia di dollari di capitalizzazione. Poi è arrivato il congelamento e ora si tratta: sul tavolo c’è di tutto, dal gas alle terre rare passando per gli iPhone. Intanto i mercati voltano le spalle al debito Usa e al dollaro: si stanno incrinando i capisaldi del sistema finanziario globale per come l’abbiamo conosciuto negli ultimi anni. Cosa è in gioco e come comportarsi? Ne parliamo con Manuela D’Onofrio, head of group investment strategy di Unicredit.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Om Podcasten

Le Banche centrali muovono i tassi e ci cambiano la rata del mutuo e le prospettive di risparmio. Le decisioni del governo modificano l'assegno e l'età della pensione. Dal presidente Usa alle politiche cinesi, l'economia globale e i mercati finanziari registrano ogni novità. Ogni giorno nel mondo "succede qualcosa" che entra nelle nostre vite, e nelle nostre tasche. A Soldi, il podcast di Affari&Finanza ogni settimana affrontiamo i principali eventi economici, cercando di capire perché è importante conoscerli. Con l'aiuto delle giornaliste e dei giornalisti di Repubblica.