Ferrovie, può un chiodo mandarle in tilt? I (veri) problemi dei nostri binari

Gennaio è stato un mese nero per i disservizi ferroviari. Dopo incidenti a ripetizione, Rfi e Mit hanno evocato lo scenario dei sabotaggi. La giustizia farà luce, intanto non possiamo non vedere problemi strutturali su cui intervenire. Dai nodi urbani congestionati, al sovraccarico della rete; dalla nuova organizzazione della manutenzione alla capacità di gestire le emergenze. Facciamo chiarezza con il professor Pietro Spirito, il giornalista di Repubblica Aldo Fontanarosa e il coordinatore Filt-Cigl, Luigi Ciracì.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Om Podcasten

Le Banche centrali muovono i tassi e ci cambiano la rata del mutuo e le prospettive di risparmio. Le decisioni del governo modificano l'assegno e l'età della pensione. Dal presidente Usa alle politiche cinesi, l'economia globale e i mercati finanziari registrano ogni novità. Ogni giorno nel mondo "succede qualcosa" che entra nelle nostre vite, e nelle nostre tasche. A Soldi, il podcast di Affari&Finanza ogni settimana affrontiamo i principali eventi economici, cercando di capire perché è importante conoscerli. Con l'aiuto delle giornaliste e dei giornalisti di Repubblica.