Le pensioni oggi e domani: il sistema tiene? Intervista al presidente dell’Inps, Gabriele Fava

Tre quarti della spesa sociale, il 15,3% del Pil, 344,4 miliardi di euro. Messi in fila, i numeri della spesa pensionistica italiana disegnano un moloch che drena enormi quantità di risorse. Per altro, con una prospettiva di crescita fino al 17% della ricchezza nazionale nel 2040, anno della “gobba” previdenziale. Ce la faremo a reggere, considerando che la popolazione invecchia e gli anziani pesano sempre di più sulla forza lavoro? Di questo, del ruolo dell’Inps verso i giovani, della necessità di coinvolgere donne e migranti, ma anche di Intelligenza artificiale e patrimonio immobiliare abbiamo parlato con il presidente dell’Inps, Gabriele Fava. Ecco l’intervista registrata nel corso dell’evento A&F Live del 19 maggio.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Om Podcasten

Le Banche centrali muovono i tassi e ci cambiano la rata del mutuo e le prospettive di risparmio. Le decisioni del governo modificano l'assegno e l'età della pensione. Dal presidente Usa alle politiche cinesi, l'economia globale e i mercati finanziari registrano ogni novità. Ogni giorno nel mondo "succede qualcosa" che entra nelle nostre vite, e nelle nostre tasche. A Soldi, il podcast di Affari&Finanza ogni settimana affrontiamo i principali eventi economici, cercando di capire perché è importante conoscerli. Con l'aiuto delle giornaliste e dei giornalisti di Repubblica.