L’Expo tra le speranze di Osaka e l’eredità a dieci anni da Milano

“Progettare la società futura per le nostre vite” è il titolo dell’Esposizione universale che ha aperto a metà aprile a Osaka. Un evento che cala proprio nel mezzo di una guerra commerciale, con i dazi di Trump e la risposta del mondo. Ma lancia un messaggio di speranza - ci racconta Rossella Menegazzo, responsabile culturale del Padiglione italiano a Expo 2025 - sulla possibilità di continuare a dialogare. Intanto cadono i dieci anni dell’evento di Milano. Cosa ne è rimasto? Alessia Gallione ci racconta come è cambiata la città (pregi e difetti) e cosa sorge ora al posto dei padiglioniSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Om Podcasten

Le Banche centrali muovono i tassi e ci cambiano la rata del mutuo e le prospettive di risparmio. Le decisioni del governo modificano l'assegno e l'età della pensione. Dal presidente Usa alle politiche cinesi, l'economia globale e i mercati finanziari registrano ogni novità. Ogni giorno nel mondo "succede qualcosa" che entra nelle nostre vite, e nelle nostre tasche. A Soldi, il podcast di Affari&Finanza ogni settimana affrontiamo i principali eventi economici, cercando di capire perché è importante conoscerli. Con l'aiuto delle giornaliste e dei giornalisti di Repubblica.