Voli suborbitali: ricerca, turismo spaziale e mobilità del futuro

Quando pensiamo ai viaggi nello spazio, ci immaginiamo astronauti sulla Stazione Spaziale o sonde in viaggio verso Marte. Ma esiste un’altra frontiera: più vicina, ma ugualmente affascinante. Sono i voli suborbitali, brevi viaggi oltre l’atmosfera che offrono l’esperienza della microgravità.Nel 2023 si è compiuto il primo volo suborbitale completamente italiano, denominato “Virtute 1”. Chiara Albicocco incontra i protagonisti di questa missione: il Col. Walter Villadei, astronauta dell’Aeronautica Militare, e il Ten. Col. Angelo Landolfi, ufficiale medico aerospaziale dell’Aeronautica Militare. Insieme ci descrivono l’avventura e l’importanza scientifica dei test effettuati a bordo.Dallo spazioporto di Grottaglie potranno decollare e atterrare voli suborbitali simili. Esiste già un accordo siglato con l’azienda Virgin Galactic. Ci racconta i dettagli della collaborazione Giovanni Di Antonio, Direttore innovazione tecnologica di ENAC.

Om Podcasten

L’Italia guarda al cielo e punta allo spazio. A Grottaglie, in provincia di Taranto, sta nascendo il primo spazioporto italiano: un’infrastruttura strategica che unisce innovazione, ricerca, industria e ambizione. Space in Italy è il nuovo podcast di Radio24 che racconta come un aeroporto nel cuore della Puglia si stia trasformando in un hub aerospaziale capace di ospitare voli suborbitali, esperimenti scientifici e persino turismo spaziale.Condotto da Chiara Albicocco, giornalista e divulgatrice scientifica, il podcast accompagna gli ascoltatori in un viaggio tra tecnologia, space economy e territori. Puntata dopo puntata, visiteremo i luoghi dell’innovazione, entreremo nel vivo del distretto spaziale pugliese e incontreremo da vicino le realtà che stanno contribuendo a costruire il futuro dell’Italia nello spazio.Dall’asfalto di una pista pugliese all’orbita terrestre, questo è il racconto di un’idea che prende quota. Perché lo spazio non è un sogno lontano: è un traguardo sempre più vicino, e l’Italia è pronta a raggiungerlo.CREDITI"Space in Italy - In Puglia il primo spazioporto italiano" è un podcast di Chiara AlbicoccoFonico di studio, editing e sound design Carlo SalvatoreIllustrazione della cover di Laura CattaneoMarketing Roberta CasaProducer Michele LaserraResponsabile di produzione Guido ScottiCoordinamento editoriale Alessandra ScaglioniIn collaborazione con Developing.it