Paura di invecchiare? La longevità spiegata da Filippo Ongaro
Gli anni di esperienza con gli astronauti mi hanno spinto ad approfondire il tema dell'invecchiamento. Nei prossimi video ne parleremo nel dettaglio in modo che tu possa diventare un esperto della tua longevità. Nel frattempo, in mezzo alle offerte markettare di questi giorni, scegli qualcosa che ti sia utile a lungo termine. Da venerdì 25 a lunedì 28 potrai avvicinarti agli strumenti che ho messo a punto per te con uno sconto del 50%. 😉 Scopri qui da dove cominciare ➡️ https://hubs.ly/Q01sQrpZ0 L'invecchiamento é un tema che sta a cuore a tutti noi e spesso ci causa anche un po' di paura per come ci immaginiamo a 70-80-90 anni... Tutti noi vorremmo arrivarci sani e pieni di energia, ma cosa influisce davvero sulla nostra salute e sulla longevità? La genetica di sicuro ma, come ci dimostra la scienza, solo per il 30%... lavoriamo allora su quel 70% di epigenetica agendo sulle scelte che facciamo e sullo stile di vita che adottiamo. Da dove possiamo partire in mezzo a questo labirinto di doveri, problematiche, compiti, impegni e trovare lo spazio e la forza per dedicarci al nostro futuro? Ritroviamo quel desiderio di vivere la vita al massimo, partiamo da un sentimento di orgoglio per noi stessi, cerchiamo di indagare quali sono davvero i nostri bisogni, cosa ci serve davvero per stare bene e per non cadere nell'ennesima tentazione che ci dà un appagamento immediato. Il tema della prestazione e dell'invecchiamento mi ha sempre appassionato sin da quando ho iniziato a lavorare nel mondo degli astronauti che subiscono in orbita questo processo molto forte e nelle prossime settimane voglio trattare punto per punto quali sono i fattori che possono influenzare la qualità della nostra longevità e che sono a portata di mano perché riguardano solo scelte che hanno a che fare col nostro stile di vita. La nostra longevità dipende in primis da noi!