Divinum est modulari dolorem...

E' possibile ridurre il dolore che nasce da un'articolazione, da un nervo o una radice nervosa... senza l'utilizzo di farmaci?Le infiltrazioni servono solo a calmare i dolori, a spegnere un'infiammazione... o forniscono altre informazioni preziose? La neuromodulazione comporta dei rischi? E' ripetibile nel tempo? Quanti tipi di neuromodulazione mininvasiva esistono e quali sono le principali differenze? Quanto tempo bisogna aspettare per vederne gli effetti, e quanto durano? Un'attenta disanima su alcune delle tecniche più utilizzate oggi per ridurre il dolore quando la terapia fisica e farmacologica non sono sufficienti, o per potenziarne gli effetti.

Om Podcasten

Questo è il podcast pensato per tutti i professionisti della salute che vogliano approfondire alcuni degli aspetti più caldi, intriganti, intricati e inaspettati sull'argomento dolore.Ci riferiamo in particolare al dolore cronico, nella fattispecie quello cosiddetto "benigno", eufemismo... naturalmente, termine che indica tutti quei dolori che NON originano da una patologia oncologica maligna, per intenderci...Il nostro non è un podcast con intenzioni scolastiche, didatticamente incontrovertibili e scientificamente inoppugnabili...per quanto di scienza ce n'è e ce ne sarà sempre molta.No, l'intenzione è quella di affrontare alcuni argomenti rilevanti che riguardino l'ambito "dolore", scegliendone alcuni degli aspetti più controversi, fuorvianti... o innovativi... e discutendone poi con un esperto della materia, più frequentemente con un algologo, ma non necessariamente...La speranza è quella di lasciare un messaggio, breve ma incisivo, che possa aiutare quelli che, come me, si trovano a dover tentare di dare una risposta ai tanti pazienti afflitti da dolore.Ma naturalmente il podcast è rivolto anche a chiunque abbia interesse ad approfondire la materia... quindi benvenuti su SSSàC!