Ep.1: Cina - Taiwan

140 chilometri a Sud della costa meridionale della Cina c’è un’isola. 36 chilometri quadrati, 24 milioni di abitanti, una storia fatta di dominazioni straniere e appena 15 alleati nel mondo (almeno quelli ufficiali). Appena 20 anni fa la sua popolazione si considerava sostanzialmente cinese, seppur con qualche differenza rispetto alla gente della terraferma. Oggi il sentimento di indipendenza è diffuso tanto quanto il desiderio di staccarsi dal modello di Pechino. È in questo frammento di terra che si giocherà una delle partite geopolitiche più importanti dei prossimi anni. Questa è la storia di Taiwan. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Esistono zone calde e guerre fredde. Esistono aree del mondo in cui si combatte e altre in cui il conflitto serpeggia senza ancora emergere. Esistono ragioni antiche e interessi moderni che fanno sì che nel mondo vi siano stati di tensione. Dario Fabbri li racconta in questo podcast: otto puntate, una alla settimana, ogni martedì.Credits:Stati di tensione un podcast di Dario Fabbri prodotto da Chora MediaLa cura editoriale è di Francesca Milano e Pablo TrinciaLa producer è Monica De BenedictisLa registrazione, la post produzione e il sound designè di Filippo MainardiLa supervisione del suono e della musica è di Luca MicheliMusiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music