Ep.2: Stati Uniti - Messico

3140 chilometri spesso non controllati e dove passano ogni anno centinaia di migliaia di persone. 3140 chilometri che determineranno il futuro della principale potenza del mondo. Il confine tra Stati Uniti e Messico è un caso unico nella storia e per questo esiste un muro, di cui si è cominciato a parlare fin dagli anni ‘90 con un consenso bipartisan tra Democratici e Repubblicani americani: erano tutti d’accordo. L’idea del muro è un’idea strategica legata all’identità statunitense e alla tenuta politica degli Stati Uniti e da sola spiega perché questo confine è così bollente. Specie da quando il muro se lo è intestato Trump. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Esistono zone calde e guerre fredde. Esistono aree del mondo in cui si combatte e altre in cui il conflitto serpeggia senza ancora emergere. Esistono ragioni antiche e interessi moderni che fanno sì che nel mondo vi siano stati di tensione. Dario Fabbri li racconta in questo podcast: otto puntate, una alla settimana, ogni martedì.Credits:Stati di tensione un podcast di Dario Fabbri prodotto da Chora MediaLa cura editoriale è di Francesca Milano e Pablo TrinciaLa producer è Monica De BenedictisLa registrazione, la post produzione e il sound designè di Filippo MainardiLa supervisione del suono e della musica è di Luca MicheliMusiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music