Ep.3: Corea del Nord - Corea del Sud

Il 38esimo parallelo divide le due Coree: a nord il regno dei Kim, governato dal terzo discendente della “dinastia comunista”, Kim Jong-un; a sud una democrazia e un’economia avanzata che rende Seul una delle capitali più dinamiche dell’Asia. La guerra di Corea negli anni ‘50, dove si fronteggiarono a distanza Cina, Unione Sovietica e Stati Uniti, ha stabilito nel 38° parallelo uno dei luoghi più controversi del mondo. Un confine che ha caratterizzato un sottile equilibrio tra diplomazia, scelte strategiche e scenari globali, dalla guerra fredda fino all’attuale confronto a tutto campo tra Cina e Stati Uniti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Esistono zone calde e guerre fredde. Esistono aree del mondo in cui si combatte e altre in cui il conflitto serpeggia senza ancora emergere. Esistono ragioni antiche e interessi moderni che fanno sì che nel mondo vi siano stati di tensione. Dario Fabbri li racconta in questo podcast: otto puntate, una alla settimana, ogni martedì.Credits:Stati di tensione un podcast di Dario Fabbri prodotto da Chora MediaLa cura editoriale è di Francesca Milano e Pablo TrinciaLa producer è Monica De BenedictisLa registrazione, la post produzione e il sound designè di Filippo MainardiLa supervisione del suono e della musica è di Luca MicheliMusiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music