Episodio 61. La campagna d'Etiopia, l'ultima guerra coloniale

Con questo episodio iniziamo una serie di puntate quasi esclusivamente dedicate alla partecipazione dei Carabinieri alle operazioni belliche (non a quelle cosiddette di pace) condotte al di fuori dei confini metropolitani e coloniali dell’epoca. Parliamo oggi della campagna d’Etiopia, l’ultima guerra coloniale italiana. Quale fu il ruolo dei Carabinieri? Solamente Polizia Militare? Ma certamente no! Anche quella; fu attribuito un ruolo di Arma combattente, sia pur su di un fronte secondario che ebbe il suo bel daffare. Dunque? Eh! Potete ascoltare qui questo nuovo #episodio e poi magari scoprire gli altri. Ciao! Le più importanti fonti consultate: Giorgio Rochat – Giulio Massobrio, Breve storia dell’esercito italiano dal 1861 al 1943, Torino, Einaudi, 1978 Giorgio Rochat, Le guerre italiane 1935-1943. Dall’impero d’Etiopia alla disfatta, Torino, Einaudi, 2008 https://www.carabinieri.it/arma/curiosita/non-tutti-sanno-che/a/africa-orientale https://www.treccani.it/enciclopedia/rodolfo-graziani_(Dizionario-Biografico)/

Om Podcasten

La Storia dei Carabinieri è un podcast dedicato alla divulgazione della storia dei Carabinieri e dell'Arma alla fondazione (1814) ad oggi. https://linktr.ee/storiadeicarabinieriSe ti è piaciuto, lascia una recensione su Apple Podcast/iTunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/storia-dei-carabinieri/id1516917381?uo=4Condividi l'iniziativa con i tuoi amici! Vi aspettiamo!