Extra 014. Salotto Letterario 2 marzo 2017 Il Galateo del Carabiniere

Presso il Museo Storico dell'Arma dei Carabinieri, il 2 marzo 2017 si è tenuto il salotto letterario, un esperimento dedicato alla lettura e al commento di alcuni passi del Galateo del Carabiniere, opera di Gian Carlo Grossardi, un ufficiale dei fine Ottocento. L'evento è stato introdotto dal colonnello Alessandro Della Nebbia, al tempo Direttore del Museo e Capo Ufficio Storico, moderato dal colonnello Roberto Riccardi, al tempo Capo Ufficio Stampa del Comando Generale. Il tenente colonnello Flavio Carbone, all'epoca effettivo all'Ufficio Storico e il dottor Emanuele Martinez, storico dell'arte hanno commentato i selezionati brani letti dal maresciallo capo Vincenzo Longobardi. Segnaliamo che l'episodio 28 della nostra serie ordinaria è dedicato all'opera, mentre un'apposita playlist è stata creata sul canale YouTube; si tratta di 25 episodi letti da autori diversi che ripropongono il testo nella sua interezza. Con l'auguro di un buon ascolto!

Om Podcasten

La Storia dei Carabinieri è un podcast dedicato alla divulgazione della storia dei Carabinieri e dell'Arma alla fondazione (1814) ad oggi. https://linktr.ee/storiadeicarabinieriSe ti è piaciuto, lascia una recensione su Apple Podcast/iTunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/storia-dei-carabinieri/id1516917381?uo=4Condividi l'iniziativa con i tuoi amici! Vi aspettiamo!