Il Teatro Romano: La Commedia Atellana, la tragedia e il mimo - Stagione 2 Episodio 12

Già nel corso del II secolo a.C. il genere della palliata si avviò a decadenza, in parte a causa dell’evoluzione culturale della società romana, che vide i maggiori autori allontanarsi dal teatro, considerato ambito rozzo e popolare, per dedicare le proprie energie a altri generi letterari. Il professore ci parla delle altre forme di teatro nell'Antica Roma nel dodicesimo episodio della seconda stagione di STORIA DEL TEATRO con Paolo Bosisio

Om Podcasten

In questa serie strutturata in 11 puntate, il Prof. Paolo Bosisio, ordinario di Storia del Teatro nell'Università di Milano, ci racconterà la nascita della regia nel Teatro d'Occidente. Passerà in rassegna le diverse tappe che hanno portato alla nascita del Teatro contemporaneo tra la fine dell'800 e i primi del '900, focalizzando l'attenzione sulla figura del regista, la vera rivoluzione del Teatro di quel periodo.