Il Teatro Romano: Le maschere, la musica e... - Stagione 2 Episodio 10

Certamente la maschera fu da sempre caratteristica degli attori delle atellane che probabilmente utilizzavano esemplari caricaturali e deformi. Mentre, in tutti i generi teatrali romani era presente l’elemento musicale: anche la maggior parte delle tragedie e delle commedie, infatti, veniva rappresentata con accompagnamento di musiche. Il professore ci parla di questo e di molto altro nel decimo episodio della seconda stagione di STORIA DEL TEATRO con Paolo Bosisio.

Om Podcasten

In questa serie strutturata in 11 puntate, il Prof. Paolo Bosisio, ordinario di Storia del Teatro nell'Università di Milano, ci racconterà la nascita della regia nel Teatro d'Occidente. Passerà in rassegna le diverse tappe che hanno portato alla nascita del Teatro contemporaneo tra la fine dell'800 e i primi del '900, focalizzando l'attenzione sulla figura del regista, la vera rivoluzione del Teatro di quel periodo.