L'Antica Grecia: La scenografia e la scenotecnica - Stagione 2 Episodio 4

In un primo tempo venivano utilizzati come scenografia gli elementi naturali, quali rocce e cespugli, che si trovassero alle spalle dello spazio scenico e anche l’altare posto al centro dell’orchestra. In seguito, la facciata della skené assunse in tale contesto una funzione determinante di fondale. Il professore ci parla delle scenografia e della scenotecnica nell'Antica Grecia, nel quarto episodio di Storia del Teatro con Paolo Bosisio.

Om Podcasten

In questa serie strutturata in 11 puntate, il Prof. Paolo Bosisio, ordinario di Storia del Teatro nell'Università di Milano, ci racconterà la nascita della regia nel Teatro d'Occidente. Passerà in rassegna le diverse tappe che hanno portato alla nascita del Teatro contemporaneo tra la fine dell'800 e i primi del '900, focalizzando l'attenzione sulla figura del regista, la vera rivoluzione del Teatro di quel periodo.