Dal parrucchiere con Andy Warhol

Andy Warhol puntava a diventare famoso e ad esserlo per tutto il XX secolo, possibilmente anche oltre e c’è riuscito. Figlio di immigrati slovacchi, dopo essersi laureato in Fine art a Pittsburgh, parte per New York nella speranza di ritagliarsi un suo spazio nel mondo della pubblicità e dell’arte. La Grande Mela lo accoglie e lui, nel giro di poco, la conquista: diventa l’artista Pop per eccellenza e crea la più strampalata bottega d’arte contemporanea: la Factory. Si riteneva un autentico prodotto americano, ma a differenza di altre star non aveva molti collaboratori personali: “Io ho soltanto un parrucchiere personale - ha detto - penso che quando uno ha un parrucchiere personale ha tutto quello che può desiderare“. Parte da qui la puntata che cerca di incollare insieme frammenti di vita e arte di Andy Warhol. Ospiti Albertino, lo scrittore Marco Belpoliti, l’artista Francesco Vezzoli e lo storico dell’arte Gianni Mercurio.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Om Podcasten

Ci sono milioni di STORIE poco conosciute, nascoste nelle pieghe della grande STORIA DELL'ARTE, nelle vite dei massimi artisti e fra i colori delle loro opere. Valentina Tosoni, giornalista esperta d'arte, è andata a cercarle, e in ogni episodio mette in luce la grandezza artistica di alcuni maestri, il linguaggio che scelsero per esprimerla e i segreti delle loro vite.  Non è finita. Poi, ogni ultimo sabato del mese, esce la puntata speciale "STORIE DELL'ARTE IN MOSTRA" (cover verde): spazio informativo, che ospita direttori di musei, curatori, galleristi e artisti per approfondire mostre in corso, fiere, esposizioni, per parlare di libri e di altri eventi del mondo dell'arte.