Dalì, fine spettacolo mai

Prima di lui arrivavano i suoi baffi a identificarlo e a dare l’immediata misura della sua straordinaria personalità. Salvador Dalì, il genio surrealista, non passava mai inosservato e c’è chi sostiene che se il mondo è un grande palcoscenico, allora uno dei più grandi attori ad aver calcato le scene è stato decisamente il più famoso artista surrealista. Ma chi si celava dietro quella maschera? Quando lasciava il passo prima all’uomo che all’artista? La puntata cercherà di rispondere, parlando della sua poetica artistica, dello straordinario rapporto con la moglie Gala, che fu la sua prima sostenitrice e la sua agente per tutta la vita, analizzando alcuni capolavori, tra simboli e citazioni, e cercando di rivivere anche l’atmosfera di alcune performance al limite dell’assurdo. Gli ospiti che arricchiscono il percorso sono: lo Storico dell’Arte Alessandro Nigro, lo chef stellato Enrico Crippa e Saturnino, che gli ha prestato la voce.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Om Podcasten

Ci sono milioni di STORIE poco conosciute, nascoste nelle pieghe della grande STORIA DELL'ARTE, nelle vite dei massimi artisti e fra i colori delle loro opere. Valentina Tosoni, giornalista esperta d'arte, è andata a cercarle, e in ogni episodio mette in luce la grandezza artistica di alcuni maestri, il linguaggio che scelsero per esprimerla e i segreti delle loro vite.  Non è finita. Poi, ogni ultimo sabato del mese, esce la puntata speciale "STORIE DELL'ARTE IN MOSTRA" (cover verde): spazio informativo, che ospita direttori di musei, curatori, galleristi e artisti per approfondire mostre in corso, fiere, esposizioni, per parlare di libri e di altri eventi del mondo dell'arte.