Georgia O’Keeffe, un fiore nel deserto

Georgia O’Keeffe è stata una delle più importanti artiste del XX secolo. Nata nella profonda provincia americana a fine Ottocento, a soli 12 anni decide che avrebbe fatto la pittrice. Nonostante le umili origini e le grandissime difficoltà in quanto donna, insegue il suo sogno e lo realizza. La puntata racconta del suo carattere duro e complesso, del rapporto difficile con il fotografo Alfred Stieglitz, prima compagno e poi marito, della fuga da New York in New Mexico, dell’incontro con i grandi spazi che le hanno riempito l’anima, con i cieli, i teschi e i fiori che hanno invaso le sue tele. Donna indipendente, controcorrente, ha avuto la costanza di essere sempre e solo fedele all’arte, l’unica a non averla mai tradita. Gli ospiti della puntata sono la storica e critica dell’arte FRANCESCA ALFANO MIGLIETTI, il musicista compositore MAX CASACCI e LAURA ANTONINI, che le ha prestato la voce.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Om Podcasten

Ci sono milioni di STORIE poco conosciute, nascoste nelle pieghe della grande STORIA DELL'ARTE, nelle vite dei massimi artisti e fra i colori delle loro opere. Valentina Tosoni, giornalista esperta d'arte, è andata a cercarle, e in ogni episodio mette in luce la grandezza artistica di alcuni maestri, il linguaggio che scelsero per esprimerla e i segreti delle loro vite.  Non è finita. Poi, ogni ultimo sabato del mese, esce la puntata speciale "STORIE DELL'ARTE IN MOSTRA" (cover verde): spazio informativo, che ospita direttori di musei, curatori, galleristi e artisti per approfondire mostre in corso, fiere, esposizioni, per parlare di libri e di altri eventi del mondo dell'arte.