Jackson Pollock, ubriaco d’arte

Colore lanciato sulla tela, sgocciolamenti, macchie: Jackson Pollock è uno degli artisti moderni più riconoscibili e, a quasi settant’anni dalla sua scomparsa, continua ad essere uno dei più amati e imitati in assoluto. Nonostante il carattere difficile e l’atteggiamento autodistruttivo lo portassero ad essere spesso alterato, grazie al suo talento ha inventato l’action painting e ha dato vita al primo movimento artistico americano: l’espressionismo astratto. La narrazione si concentra sulle fasi della sua maturazione artistica, su alcuni episodi della vita privata, comprese certe derive personali. Gli ospiti della puntata sono lo storico dell’arte SERGIO RISALITI, il bartender AGOSTINO PERRONE e l’attore FERDINANDO BRUNI, che gli ha prestato la voce.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Om Podcasten

Ci sono milioni di STORIE poco conosciute, nascoste nelle pieghe della grande STORIA DELL'ARTE, nelle vite dei massimi artisti e fra i colori delle loro opere. Valentina Tosoni, giornalista esperta d'arte, è andata a cercarle, e in ogni episodio mette in luce la grandezza artistica di alcuni maestri, il linguaggio che scelsero per esprimerla e i segreti delle loro vite.  Non è finita. Poi, ogni ultimo sabato del mese, esce la puntata speciale "STORIE DELL'ARTE IN MOSTRA" (cover verde): spazio informativo, che ospita direttori di musei, curatori, galleristi e artisti per approfondire mostre in corso, fiere, esposizioni, per parlare di libri e di altri eventi del mondo dell'arte.